Microbioma

L'umanità è interessata alla riproduzione da millenni. Si stima che l'infertilità, in cui i fattori maschili contribuiscono per circa il 50%, riguardi oltre 72 milioni di persone in tutto il mondo. Nonostante i progressi nella diagnosi, nel trattamento medico e nella gestione psicosociale dell'infertilità maschile negli ultimi decenni, si ritiene che circa il 30% dell'infertilità

Di |2023-01-24T20:47:40+01:00Gennaio 24th, 2023|Tag: , |Commenti disabilitati su Microbioma

IPOTESI DI MARETTI E CAVALLINI

Lavori recenti sul microbiota o sulla comunità residente di microrganismi presenti in una determinata “nicchia anatomica” hanno modernizzato la teoria dei germi che non solo interferiscono con la biologia, ma che addirittura la migliorano. E questi studi sono arrivati alla valutazione dell’associazione tra il microbioma o il microbiota con varie situazioni, comprese la funzione sessuale

Di |2022-11-19T08:32:23+01:00Novembre 18th, 2022|Tag: , |Commenti disabilitati su IPOTESI DI MARETTI E CAVALLINI

Andrologia – MERS: 1°Premio SIA nel Challenge delle Sezioni

La sezione MERS (Marche, Emilia Romagna e SanMarino) della SIA, Società Italiana di Andrologia, vince il Challenge delle sezioni al 46° congresso Nazionale di Bergamo … il valore alla lunga viene fuori. Una bellissima soddisfazione, ottenuta attraverso l'impegno costante profuso dai nostri giovani iscritti regionali e dai...meno giovani ma, non per questo, meno attivi o

Di |2022-11-18T06:56:58+01:00Ottobre 2nd, 2022|Tag: , |Commenti disabilitati su Andrologia – MERS: 1°Premio SIA nel Challenge delle Sezioni

Covid-19 e Andrologia

La pandemia da Covid-19, purtroppo, è entrata prepotentemente nella nostra vita, toccando, e spesso devastando, il mondo ed intere generazioni. Essere positivi al Covid o contrarre in forma anche lieve il virus, avrà delle conseguenze a livello sessuale/andrologico?In questo Podcast vorrei brevemente esporre le conseguenze a livello andrologico che suddetta pandemia comporta, seguendo la traccia

Di |2022-01-29T08:57:25+01:00Gennaio 29th, 2022|Tag: , |Commenti disabilitati su Covid-19 e Andrologia
Torna in cima