MERS News
MERS News
Congresso MERS di Portonovo (AN)
/

Amici della SIA MERS, si avvicina il congresso macro regionale che si celebrerà il 15 aprile nella splendida cornice di Portonovo sulla riviera del Conero.

Avremo la possibilità di affrontare con tutti, argomenti d’importanza rilevante. In primis, l’argomento sull’infertilità maschile che necessariamente deve interessare la pratica clinica quotidiana, di chi s’interessa di Andrologia.

Affronteremo il problema da dati epidemiologici. Si fanno meno figli, si fanno figli più tardi, da un punto di vista anagrafico, ci si trova di fronte ad una situazione di drastica riduzione delle nascite. Esiste nei dati epidemiologici l’evidenza di una qualche motivazione clinica che l’andrologo è chiamato a identificare in maniera precoce e a individuare prima che determini un’irreparabile compromissione dello stato di fertilità.

Questo sarà oggetto dell’inizio della tavola rotonda alla quale seguiranno altri aspetti della fertilità maschile e della fertilità di coppia da indagare in maniera innovativa rispetto a quanto eravamo abituati fino a un recente passato, in considerazione della formazione scientifica impartitaci all’università.

I tempi cambiano, cambiano anche i parametri biologici sui quali studiare la fertilità maschile. Ecco quindi uno sguardo alle innovazioni presenti nel sesto manuale VHO relativamente alla lettura ed interpretazione dello spermiogramma che rimane esame cardine nello studio della fertilità maschile.

Perché se è vero che siamo stati sempre abituati a studiare come trattare, come prevenire i danni da varicocele, è anche vero che dobbiamo dare uno sguardo, in quanto andrologi che si occupano  della fertilità e necessariamente di fertilità di coppia, dare uno sguardo anche agli aspetti psicologici e agli aspetti sessuologici, che si instaurano e si modificano in ambito di un percorso di fertilità.

È importante, quindi, salvaguardare la salute sessuale maschile anche in termini di fertilità e di qui uno sguardo a quello che possono essere le accortezze cliniche e terapeutiche da individuare in un maschio affetto da prostatite.

Siamo certi che la tavola rotonda sull’infertilità maschile, moderata da Enrico Caraceni e da Alessandro Franceschelli, saprà accogliere degli spunti di riflessione importanti Da riportare nelle nostre attività quotidiane.

WELCOME TO
PORTONOVO

Scarica il file con gli argomenti e gli incontri del Congresso