ANDROLOGIA Marche, Emilia Romagna e SanMarino

CHE COSA E’ L’ANDROLOGIA ?

L’Andrologia e’ una disciplina affascinante; in continuo fermento speculativo. Ambito specialistico e complesso in cui afferiscono varie discipline mediche: dalla ginecologia, alla fisiopatologia della riproduzione.
Questo sito vuole essere semplicemente un punto di incontro. Per amici abituali, quindi coloro che si riconoscono nella Società Italiana di Andrologia. e Urologia.

Per qualcuno che cerca amici da cui apprendere e a cui trasmettere “Tips and Tricks” andrologici. Vogliamo, attraverso questo sito, COMUNICARE con i potenziali pazienti, con i Colleghi della medicina di base e delle specialità che con noi condividono alcuni aspetti che gravitano nell’orbita della SALUTE MASCHILE.

CHI  E’ L’ANDROLOGO?

Gli Andrologi sono urologi che si concentrano interamente sul trattamento delle condizioni che influenzano la fertilità e la sessualità maschile, piuttosto che praticare una forma più ampia di urologia. Questa specialità include il trattamento delle condizioni fisiche che interessano i genitali, come i testicoli ritenuti, nonché lesioni e malattie che possono influire sulla fertilità o sulla funzione sessuale.
Condizioni di salute come malattie cardiache, ipertensione e insufficienza renale possono ridurre la funzione sessuale, quindi gli andrologi collaborano con i medici che si occupano di tali problematiche. Raccolgono anche lo sperma per la fecondazione in vitro, quando la capacità riproduttiva o sessuale è compromessa e tanto altro ancora.

Dott. Andrea Fabiani

Ai soci della SIA-MERS, voglio esprimere la mia gratitudine per la vostra collaborazione e il vostro entusiasmo. Siete stati una fonte di ispirazione per me e per tutta la squadra, dimostrando una forte determinazione nel promuovere la crescita e lo sviluppo della nostra organizzazione.

Infine, Alessandro, desidero augurarti il meglio per il futuro e per il tuo ruolo di coordinatore macroregionale. Sono sicuro che, sulla base del lavoro svolto, sarai in grado di consolidare e sviluppare ulteriormente i progetti e le attività della SIA-MERS nella nostra regione.

Ancora una volta, vi ringrazio di cuore per tutto ciò che avete fatto e state facendo. Il vostro sostegno è stato fondamentale per il successo del nostro lavoro e per la realizzazione dei nostri obiettivi. Auguro a tutti voi ogni successo nel futuro.

 -Andrea-

Attraverso questo sito sarà possibile conoscere CHI FA COSA consultando il ROSTER dei SOCI. La persona comune che cerca uno specialista il più vicino possibile a casa o il più rispondente possibile alle proprie esigenze di salute avrà la possibilità di scegliere a chi rivolgersi.

Questo sito sarà uno strumento di collaborazione scientifica tra soci e di divulgazione della cultura andrologica.

Buona navigazione!

ROSTER Soci MERS 2023

Consulta l'elenco dei Soci 2023 della Sezione Marche, Emilia Romagna e Rep.S.Marino

Dott. Alessandro Franceschelli
Dott. Alessandro FranceschelliCoordinatore Regionale M.ER.S.

Attualmente è referente dell’Ambulatorio di diagnostica ecografica del reparto di Andrologia presso cui esegue routinariamente ecodoppler testicolare e penieno dinamico; inoltre è Consulente Andrologo presso il Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) del Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna
Le principali aree di interesse sono la diagnosi e trattamento delle disfunzioni sessuali maschili (eiaculazione precoce, disfunzione erettile, calo del desiderio sessuale, sindrome metabolica), dell’infertilità maschile (Varicocele , Oligo-asteno-teratospermia, Azoospermia, infertilità di coppia)
e dell’ Induratio Penis Plastica (Malattia di La Peyronie)
Dal 2010 ad oggi ha partecipato e eseguito numerosi interventi chirurgici andrologici, sia di “piccola chirurgia” (circoncisione, varicocelectomia, idrocelectomia, frenulotomia) che di chirurgia andrologica “maggiore”.
Infatti le sue principali competenze chirurgiche riguardano l’implantologia protesica (protesi peniene idrauliche) per disfunzione erettile, la chirurgia dell’Induratio Penis Plastica (chirurgia di “placca”), la chirurgia delle curvature peniene congenite e le tecniche microchirugiche per il recupero degli spermatozoi in pazienti azoospermici (microTESE)

Andrologia...

tutto quello che un uomo,
deve sapere.