1.
[TU E LA TUA ATTIVITA' PROFESSIONALE]
2.
[TU E LA TUA ATTIVITA' PROFESSIONALE]
3.
[TU E LA TUA ATTIVITA' PROFESSIONALE]
Qual è il focus della tua attività clinica (più risposte):
4.
[TU E LA TUA ATTIVITA' PROFESSIONALE]
Hai competenze in medicina sessuale? S/N
5.
[TU E LA TUA ATTIVITA' PROFESSIONALE]
Svolgi la tua attività professionale: (più riposte)
6.
[TU E LA TUA ATTIVITA' PROFESSIONALE]
Negli ultimi 12 mesi hai eseguito una prostatectomia radicale? S/N
7.
[TU E LA TUA ATTIVITA' PROFESSIONALE]
Quante Prostatectomie radicali hai eseguito negli ultimi 12 mesi?
14.
[TU E LA TUA ATTIVITA' PROFESSIONALE]
Nella tua attività clinica, regolarmente ti occupi degli esiti funzionali sessuali della prostatectomia radicale ? S/N
15.
[TU E LA TUA ATTIVITA' PROFESSIONALE]
Nella tua attività clinica, regolarmente ti occupi degli esiti funzionali sessuali della prostatectomia radicale anche dei pazienti non direttamente operati nel tuo Centro di appartenenza? S/N
19.
[TU E LA TUA ATTIVITA' PROFESSIONALE]
Se "altrove" specifica dove svolgi prevalentemente la tua attività ?
20.
[LA VALUTAZIONE PRE OPERATORIA DEL PAZIENTE]
Quando fornisci informazioni al tuo paziente prima della chirurgia, su quale sequela funzionale concentri l’attenzione?
21.
[LA VALUTAZIONE PRE OPERATORIA DEL PAZIENTE]
Esegui biopsie prostatiche? S/N
Suggerimento
22.
[LA VALUTAZIONE PRE OPERATORIA DEL PAZIENTE]
Valuti lo stato della funzione erettile in un paziente al momento della biopsia prostatica? S/N
Suggerimento
23.
[LA VALUTAZIONE PRE OPERATORIA DEL PAZIENTE]
Con quale strumento valuti la funzione sessuale del paziente al momento della biopsia prostatica?
24.
[LA VALUTAZIONE PRE OPERATORIA DEL PAZIENTE]
Prima di una prostatectomia radicale, anche se non direttamente eseguita da te, valuti la funzione sessuale del paziente ? S/N
25.
[LA VALUTAZIONE PRE OPERATORIA DEL PAZIENTE]
Se il paziente non è stato operato nel tuo centro, porta con sé una valutazione pre operatoria della funzione sessuale? S/N
26.
[LA VALUTAZIONE PRE OPERATORIA DEL PAZIENTE]
Se il paziente non è stato operato nel tuo centro, porta la documentazione relativa all’intervento chirurgico ed alla situazione oncologica? S/N
27.
[LA VALUTAZIONE PRE OPERATORIA DEL PAZIENTE]
Con quale strumento valuti la funzione sessuale pre-intervento del paziente?
28.
[LA VALUTAZIONE PRE OPERATORIA DEL PAZIENTE]
Al momento della valutazione della funzione sessuale del paziente, valuti anche quella della/del partner? S/N
Suggerimento
29.
[LA VALUTAZIONE PRE OPERATORIA DEL PAZIENTE]
Con quale strumento valuti la funzione sessuale della/del partner?
Suggerimento
30.
[LA VALUTAZIONE POST OPERATORIA DEL PAZIENTE]
Prescrivi sempre una riabilitazione con fisioterapista per l’incontinenza urinaria?
31.
[LA VALUTAZIONE POST OPERATORIA DEL PAZIENTE]
Qual è il tuo atteggiamento riguardo la riabilitazione della funzione sessuale di un paziente prostatectomizzato:
32.
[LA VALUTAZIONE POST OPERATORIA DEL PAZIENTE]
Qual è il fattore che tieni in considerazione quando prescrivi un trattamento per la riabilitazione della funzione sessuale o invii il paziente ad un Collega dedicato:
34.
[LA TUA PRATICA CLINICA NELLA RIABILITAZIONE SESSUALE]
Quando prospetti al paziente la possibilità di una riabilitazione sessuale?
35.
[LA TUA PRATICA CLINICA NELLA RIABILITAZIONE SESSUALE]
Quando fai iniziare la riabilitazione sessuale?
36.
[LA TUA PRATICA CLINICA NELLA RIABILITAZIONE SESSUALE]
Quale tipo di riabilitazione consigli prima della chirurgia?
37.
[LA TUA PRATICA CLINICA NELLA RIABILITAZIONE SESSUALE]
Qual è il PDE5i al quale fai ricorso:
38.
[LA TUA PRATICA CLINICA NELLA RIABILITAZIONE SESSUALE]
Qual è il trattamento di prima linea
39.
[LA TUA PRATICA CLINICA NELLA RIABILITAZIONE SESSUALE]
Utilizzi in tutti i pazienti lo stesso protocollo riabilitativo? S/N
40.
[LA TUA PRATICA CLINICA NELLA RIABILITAZIONE SESSUALE]
Quali elementi influenzano la scelta di un protocollo riabilitativo rispetto ad un altro:
42.
[LA TUA PRATICA CLINICA NELLA RIABILITAZIONE SESSUALE]
Ogni quanto tempo esegui il follow-up dei pazienti?
43.
[LA TUA PRATICA CLINICA NELLA RIABILITAZIONE SESSUALE]
Impianti protesi peniene?
44.
[LA TUA PRATICA CLINICA NELLA RIABILITAZIONE SESSUALE]
Impianti protesi peniene solo a pazienti operati presso il tuo Centro?
45.
[LA TUA PRATICA CLINICA NELLA RIABILITAZIONE SESSUALE]
Impianti protesi peniene anche a soggetti che non siano stati sottoposti a riabilitazione sessuale
46.
[LA TUA PRATICA CLINICA NELLA RIABILITAZIONE SESSUALE]
Gradiresti ricevere una scheda di registrazione dei dati clinici dei pazienti che avvii ad un programma di riabilitazione sessuale post prostatectomia radicale (o chirurgica pelvica più in generale)? S/N